fbpx

Quando si realizza un e-commerce o hai a che fare con un business online è molto importante affrontare una corretta analisi di mercato:

  • Analizzare i concorrenti;
  • Analizzare quali sono le parole chiave che utilizzano;
  • Vedere anche come loro utilizzano gli annunci pubblicitari e farne un confronto.

Alla grande: se uno di questi corrisponde ai tuoi obiettivi, la soluzione la puoi trovare in questo articolo. Vediamo nello specifico.

SEMrush, a cosa serve

Nella galassia online ci sono tanti tool che permettono di comprendere com’è posizionato un sito web, quali specifiche presenta.

In tal senso non ci sono strumenti gratuiti per stimare il tutto con accuratezza del più piccolo dettaglio.

Quindi per fare ciò lo strumento molto utilizzato in ambito SEO, per i motori di ricerca è SEMrush, uno strumento completo per tracciare al meglio la ricerca delle tue parole chiave e la strategia da utilizzare tenuto conto dei tuoi competitor.

SEMrush è utilizzato dai marketers di tutto il mondo, piccoli e grandi: le più grandi compagnie come Philips, Forbes, PayPal, Hyatt, Disney, per citarne qualcuna, usano questo tool.

Nello specifico questo strumento possiede un esteso database di oltre 46 milioni di domini e 120 milioni di keywords. Esso traccia molte cose come:

  • Posizione organica dei domini sulla SERP di Google (risultati di ricerca delle pagine);
  • Annunci AdWords e le loro posizioni;
  • Annunci CPC (Costo per Click);
  • Analisi della concorrenza.

Insomma tante funzionalità, tra le più disparate, che SEMrush garantisce al fine di una più mirata conversione dei tuoi risultati. Direte “tutto molto bello, però io devo fare un articolo che mi dovrà garantire un importante numero di ricerche”.

Nessun problema parliamo quindi di keywords research e attuare una buona ricerca di esse.

SEMrush, ricerca delle parole chiave

Se abbiamo intenzione di far partire un sito online, qualsiasi esso sia, senza che venga fatta una ricerca nel merito, abbiamo già sbagliato in partenza.

In tal senso la keyword research va fatta per diversi motivi:

  • Devo capire chi sto andando a targetizzare?;
  • Chi mi legge?;
  • Chi sono le persone che persone che usufruiranno del nostro servizio?;
  • Chi sono i miei competitor?

La ricerca delle parole chiave è certo una delle funzioni più utili per questo SEO tool: con questo strumento sarà infatti molto più semplice struttura e creare contenuti per il tuo blog: vediamo!

SEMrush, come usarlo e monitoraggio delle parole chiave

Come detto, SEMrush è un strumento a pagamento e che comunque nella sua versione “premium” garantisce una ricercata accurata delle parole chiave che a noi e al nostro sito interessano.

Una volta entrati sul sito, SEMrush ci permette di monitorare tutte le keyword che rappresentano al meglio il nostro core business. In termini di parole chiave SEMrush infatti garantisce la ricerca del loro posizionamento che si presentano non con la stessa importanza.

Questo lavoro permetterà al nostro business di trovare online i clienti che si desidera raggiungere.

Una volta individuate le parole chiave con le quali si posiziona il tuo blog si cercherà di lavorare per migliorare il tuo posizionamento.

SEMrush, miglioramento delle tue pagine del blog

Una delle attività di maggior garanzia per il tuo sito, delineato come il consiglio furbo, può essere quello di effettuare un update dei tuoi vecchi contenuti che cioè in passato non hanno avuto a che fare con il classico SEO copywriting ignorando nella loro base le regole di fondo. Questa è certo una delle tante scorciatoie che da seguire per cercare di posizionarti al meglio sui motori di ricerca.